fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

Gravitropismo

  • Émission
    ODK
  • 11 Marzo 2015
  • Sandrine Zuchuat
    • Sciences, UNIGE
Légende

Come fa una pianta a sapere dov'è l'alto e dov'è il basso, visto che non ha occhi? E perché le radici di un albero crescono nel terreno e non al di sopra di esso?

  • #BOTANICA 165 Interventi
  • #FISICA 513 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Storia e filosofia
Che senso ha interessarsi alle stelle?
    • Corinne Charbonnel
      UNIGE
29 Luglio 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Un'azienda ripianta gli alberi di Natale dopo il periodo delle feste
    • Michael Gonin
      UNIFR
06 Dicembre 2011
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Piante che si muovono
    • François Felber
      UNINE
    • Aurélia Weber
      UNIGE
27 Maggio 2015
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Neonicotinoidi: DDT per il 21° secolo?
    • Edward Mitchell
      UNINE
03 Ottobre 2015
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Api solitarie in Nicaragua
    • Daniel Cherix
      UNIL
20 Agosto 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Allergie, attenzione al polline di betulla
    • Camillo Ribi
      CHUV | UNIL
24 Aprile 2014
Sections
Economia e politica
Mondo e società
Secondo uno studio, la crescita economica non è sinonimo di benessere umano
    • Julia Steinberger
      UNIL
01 Febbraio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Sviluppare il giardino per una maggiore biodiversità: il suolo
    • Alexandre Aebi
      UNINE
    • Claire Le Bayon
      UNINE
05 Novembre 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix