fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

I funghi sono tra noi: funghi che entrano nella pelle!

  • Émission
    CQFD
  • 18 Ottobre 2017
  • Michel Monod
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Questo non ha nulla a che vedere con una raccolta gastronomica di spugnole o porcini, poiché i funghi sotto i riflettori sono per lo più invisibili, colonizzando qualsiasi cosa, dalle radici degli alberi ai barattoli di marmellata o alle unghie dei piedi.

  • #SALUTE 3588 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Unghie con gel, attenzione all'igiene
    • Bernard Noël
      CHUV | UNIL
03 Aprile 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Potremmo (non) aver camminato sulla luna
    • Thierry Herman
      UNIL | UNINE
13 Luglio 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Come frenare i funghi della Candida
    • Dominique Sanglard
      CHUV | UNIL
19 Febbraio 2016
Sections
Mondo e società
Cultura
I diversi tipi di riso e le loro caratteristiche
    • Philippe Gobet
      HES-SO
16 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Sentire il paesaggio attraverso il corpo
    • Nelly Valsangiacomo
      UNIL
09 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Le donne anziane, le vittime invisibili del femminicidio e della violenza domestica
    • Delphine Roulet Schwab
      HES-SO
26 Ottobre 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
VQ: Sono un musicista e direttore d'orchestra
    • Lavinia Gianettoni
      UNIL
04 Aprile 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix