fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

I giovani stanno evitando di prendere la patente?

  • Émission
    La grande lessive
  • 23 Novembre 2015
  • Emmanuel Ravalet
    • Environnement naturel, architectural et construit, EPFL
Légende

In Svizzera, tra il 1994 e il 2010, la percentuale di conducenti di età compresa tra i 18 e i 24 anni è scesa dal 71% al 59%, e dal 2010 questa percentuale è ulteriormente diminuita.

  • #URBANISTICA 376 Interventi
  • #TRASPORTO 295 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Come possiamo incoraggiare i giovani a votare?
    • Georg Lutz
      UNIGE | UNIL
23 Settembre 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La fascia di età compresa tra i 19 e i 20 anni in Svizzera si sta spostando sempre più a destra
    • Sandro Cattacin
      UNIGE
04 Novembre 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Al pronto soccorso per smaltire la sbornia
    • Jean-Bernard Daeppen
      CHUV | UNIL
14 Aprile 2013
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Bambini e Covid-19
    • Alain Gervaix
      HUG | UNIGE
30 Aprile 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Questioni etiche relative alla vaccinazione dei minori
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
27 Giugno 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Aumento dei disturbi mentali tra le giovani donne
    • Camille Nemitz-Piguet
      UNIGE
12 Dicembre 2022
Sections
Salute e medicina
Protesi mammarie: attenzione ai potenziali effetti collaterali
    • Wassim Raffoul
      CHUV | UNIL
23 Giugno 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Costi psichiatrici in aumento tra le giovani donne
    • Camille Nemitz-Piguet
      UNIGE
15 Aprile 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix