fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Condividi

I laghi producono gas a effetto serra

  • Émission
    CQFD
  • 22 Novembre 2017
  • Daphne Donis
    • Sciences, UNIGE
Légende

Il 20% delle emissioni di metano nell'atmosfera proviene da laghi e acque dolci. I ricercatori dell'Università di Ginevra (Unige) hanno appena scoperto che questo gas non viene prodotto nei sedimenti lacustri, ma negli ultimi cinque metri dei laghi

  • #ACQUA 213 Interventi
  • #BIOLOGIA 1241 Interventi
  • #AMBIENTE 1209 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
L'Oceano Indiano, un serbatoio di gas a effetto serra
    • Daphne Donis
      UNIGE
07 Giugno 2018
Sections
Il corpo umano
Obesità, l'intestino in soccorso
    • Salvator Fabbiano
      UNIGE
17 Novembre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Cosa succederà al calore dell'Oceano Atlantico?
    • Martin Beniston
      UNIGE
25 Agosto 2014
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Le trivellazioni profonde non causano terremoti
    • Matteo Lupi
      UNIGE
11 Febbraio 2020
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Gli agricoltori svolgono un ruolo attivo nella lotta al riscaldamento globale
    • Pascal Boivin
      HES-SO
28 Ottobre 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una nuova strategia contro le cellule tumorali
    • Patrick Meraldi
      UNIGE
10 Marzo 2020
Sections
Ambiente
Scienza e ambiente
La Giornata mondiale dell'acqua e le questioni in gioco in Svizzera
    • Florian Breider
      EPFL
    • Natacha Tofield-Pasche
      EPFL
21 Marzo 2025
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
La patata dolce "Swiss made
    • Aurélien Clerc
      HES-SO
09 Luglio 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix