fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

I microbi contro l'asma

  • Émission
    CQFD
  • 19 Maggio 2014
  • Aurelien Trompette
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Per quanto riguarda l'asma, la chiave è nelle prime due settimane dopo la nascita. Durante questo periodo, è necessario sviluppare la flora microbica nei polmoni. Questo proteggerà dall'asma.

  • #MEDICINA 3160 Interventi
  • #MALATTIA 2430 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Testimonianza sui bambini molto prematuri: un bambino nato a 24 settimane
    • Francisca Barcos Munoz
      HUG
06 Marzo 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Zika sa come rendersi invisibile
    • David Baud
      CHUV | UNIL
13 Febbraio 2017
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Nausea nelle donne in attesa
    • Maria-Teresa Adjaho
      CHUV | UNIL
26 Febbraio 2013
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Rilevazione precoce dell'Alzheimer nella saliva
    • Jean-Marie Annoni
      UNIFR | UNIL
11 Marzo 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cancro: e le ablazioni preventive?
    • Pierre Chappuis
      HUG | UNIGE
25 Marzo 2015
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il desametasone, uno steroide promettente contro la COVID-19
    • Thierry Calandra
      UNIL
18 Giugno 2020
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
A Sion, l'elettricità generata dai microbi nelle acque reflue
    • Fabian Fischer
      HES-SO
06 Marzo 2019
Sections
Mondo e società
Cultura
I Giochi Olimpici: presto le prime Olimpiadi degli e-sport
    • Grégory Quin
      UNIL
08 Agosto 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix