fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

I rifiuti minerari potrebbero essere una risorsa importante per l'industria delle costruzioni

  • Émission
    Forum
  • 12 Aprile 2022
  • Pascal Peduzzi
    • Formation continue , UNIGE
    • Centres, instituts et programmes plurifacultataires, UNIGE
Légende

Scienziati dell'UNIGE e dell'UQ propongono di ridurre il flusso di rifiuti minerari producendo sabbia sostenibile dagli sterili dei minerali.

  • #ENERGIA 311 Interventi
  • #AMBIENTE 1209 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Immaginare un uso sostenibile delle risorse sabbiose
    • Pascal Peduzzi
      UNIGE
07 Maggio 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Trasformare i rifiuti in vetro
    • Pascal Peduzzi
      UNIGE
13 Aprile 2022
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Coleotteri per modellare la salute dell'ecosistema
    • Jérôme Goudet
      UNIL
    • Jonathan Giezendanner
      EPFL
23 Giugno 2020
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
L'impatto ambientale delle maschere
    • David Vernez
      UNIL
06 Maggio 2021
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Carenza di sabbia: una sfida globale
    • Pascal Peduzzi
      UNIGE
05 Febbraio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Chantier Récupération: un centro di riciclaggio per l'edilizia
    • Corentin Fivet
      EPFL
03 Novembre 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La Francia si unisce alla corsa per la produzione europea di litio
    • Robert Moritz
      UNIGE
25 Ottobre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Le Nazioni Unite sono preoccupate per l'impatto ambientale e sociale dell'estrazione della sabbia
    • Pascal Peduzzi
      UNIGE
08 Maggio 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix