fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

Identificare la molecola che conferisce il sapore di sughero

  • Émission
    CQFD
  • 06 Giugno 2019
  • Katharina Fromm
    • Sciences et de médecine, UNIFR
  • Benoit Bach
    • Changins - Haute école de viticulture et œnologie , HES-SO
Légende

Il tricloroanisolo è la molecola responsabile del noto sapore di tappo di alcuni vini. Grazie a una nuova sostanza luminescente, è ora possibile rilevare questa molecola con un sensore.

  • #CHIMICA 144 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Scoprono una sostanza in grado di rilevare il sapore del sughero
    • Katharina Fromm
      UNIFR
11 Aprile 2019
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Una degustazione di esperti alla Scuola di enologia di Changins
    • Benoit Bach
      HES-SO
    • Antoine Boilley
      HES-SO
10 Aprile 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ogni vino ha una specifica firma chimica che lo distingue dagli altri
    • Alexandre Pouget
      UNIGE
    • Benoit Bach
      HES-SO
05 Dicembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Tappo a vite o sughero?
    • Pierrick Rébénaque-Martinez
      HES-SO
07 Febbraio 2024
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Sughero o tappo a vite?
    • Benoit Bach
      HES-SO
10 Aprile 2018
Sections
Mondo e società
Bere vino alla spina è ora possibile, ma a che scopo?
    • Stéphanie Pougnet
      HES-SO
11 Giugno 2019
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Bere vino alla spina è ora possibile, ma a che scopo?
    • Stéphanie Pougnet
      HES-SO
11 Giugno 2019
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una nuova pista per determinare l'età delle tracce di sangue sulla scena del crimine
    • Céline Weyermann
      UNIL
31 Maggio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 366 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 995 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix