fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Il cloro: un disinfettante che scatena l'asma?

  • Émission
    A bon entendeur
  • 31 Gennaio 2017
  • Constance Barazzone
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Secondo uno studio, nuotare regolarmente in piscine contenenti cloro potrebbe favorire lo sviluppo dell'asma nelle persone che vi si recano regolarmente.

  • #SALUTE 3597 Interventi
  • #MALATTIA 2431 Interventi
  • #ACQUA 213 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Il jetlag cellulare può favorire l'insorgenza del diabete
    • Charna Dibner
      UNIGE
21 Marzo 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le disuguaglianze di classe persistono in Svizzera
    • Julie Falcon
      UNIL
17 Giugno 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Frutta e verdura per combattere l'asma
    • Aurelien Trompette
      CHUV | UNIL
07 Gennaio 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una grave infezione da COVID-19 e il suo inaspettato impatto sul cancro
    • Daniel Kaufmann
      CHUV | UNIL
27 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La depressione perinatale può avere conseguenze più gravi di quanto si pensasse in precedenza
    • Antje Horsch
      CHUV | UNIL
11 Gennaio 2024
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Perché con il tempo si dorme meno bene?
    • Raphael Heinzer
      CHUV | UNIL
02 Settembre 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'ecstasy per combattere i disturbi dello spettro autistico
    • Camilla Bellone
      UNIGE
20 Giugno 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Dai sonniferi all'Alzheimer
    • Panteleimon Giannakopoulos
      HUG | UNIGE
08 Dicembre 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix