fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Il consumo di caffè rivela i vostri geni

  • Émission
    La Matinale
  • 29 Novembre 2018
  • Idris Guessous
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
    • Formation continue , UNIGE
Légende

Gli svizzeri bevono più di tre tazze di caffè al giorno, al terzo posto nel mondo. In effetti, il consumo di caffè rivela qualcosa del nostro DNA.

  • #SALUTE 3637 Interventi
  • #GENETICA 376 Interventi
  • #DNA 78 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
L'origine delle specie nei geni spazzatura
    • Christian Parisod
      UNIFR
25 Febbraio 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il salto del DNA regola in parte il nostro cervello
    • Didier Trono
      EPFL
02 Settembre 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
I geni influenzano il gusto
    • Murielle Bochud
      UNIL
24 Febbraio 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
CRISPR-Cas9: 10 anni di esistenza ed evoluzione
    • Didier Trono
      EPFL
    • Yannick Muller
      CHUV | UNIL
13 Giugno 2023
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Il ruolo cruciale dei geni HLA
    • Alicia Sanchez-Mazas
      UNIGE
25 Novembre 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La medicina del futuro nel DNA?
    • Jacques Fellay
      CHUV | EPFL
    • Ariane Giacobino
      HUG | UNIGE
    • Olivier Michielin
      CHUV | UNIL
    • Marc Abramowicz
      HUG | UNIGE
06 Settembre 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
il "DNA spazzatura" implicato in alcune malformazioni
    • Andrea Superti-Furga
      CHUV | UNIL
16 Febbraio 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Intervista con Ariane Giacobino, genetista di HUG (2/2)
    • Ariane Giacobino
      HUG | UNIGE
12 Dicembre 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 31 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix