fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Condividi

Il crimine perfetto è possibile?

  • Émission
    La Matinale
  • 28 Novembre 2019
  • Christophe Champod
    • Droit, des sciences criminelles et d'administration publique, UNIL
Légende

L'essenza del crimine perfetto è non farsi mai prendere, il che significa lasciare un numero di indizi e tracce prossimo allo zero.

  • #CRIMINOLOGIA 206 Interventi
  • #DNA 76 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Ritratti di robot via DNA
    • Vincent Castella
      CHUV | UNIL
05 Dicembre 2016
Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Il corpo umano
Quando i tribunali vogliono differenziare i gemelli identici in base al DNA
    • Christian Gehrig
      CHUV | UNIL
07 Gennaio 2015
Sections
Mondo e società
Il crimine è stato quasi perfetto: tracce digitali
    • Pierre Margot
      UNIL
03 Agosto 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La fenotipizzazione sarà presto utilizzata dalla polizia scientifica svizzera
    • Vincent Castella
      CHUV | UNIL
18 Novembre 2019
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Quando la polizia indovina il crimine
    • Olivier Verscheure
      EPFL
29 Marzo 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una nuova pista per determinare l'età delle tracce di sangue sulla scena del crimine
    • Céline Weyermann
      UNIL
31 Maggio 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il delitto era quasi perfetto, il caso Grégory e l'analisi del DNA
    • Pierre Margot
      UNIL
30 Luglio 2018
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Usare il DNA per distinguere i gemelli identici
    • Vincent Castella
      CHUV | UNIL
28 Aprile 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix