fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Il dibattito - Il Ministero pubblico della Confederazione deve essere abolito?

  • Émission
    Forum
  • 28 Luglio 2020
  • Yvan Jeanneret
    • Droit, UNIGE
Légende

Dibattito tra Yvan Jeanneret, professore di diritto penale all'Università di Ginevra e avvocato, Paolo Bernasconi, ex procuratore pubblico ticinese e avvocato, e Ludovic Rocchi, giornalista della RTS.

  • #DIRITTO 610 Interventi
  • #POLITICA 3494 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Cultura
Il dibattito - La FIFA ha voltato pagina sulla corruzione?
    • Emmanuel Bayle
      UNIL
08 Giugno 2022
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Il dialogo tra vittime e autori di reato è ancora utile?
    • Camille Perrier Depeursinge
      UNIL
18 Marzo 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Le azioni collettive dovrebbero essere consentite in Svizzera?
    • Pascal Pichonnaz
      UNIFR
    • Jacques Haldy
      UNIL
24 Giugno 2022
Sections
Mondo e società
Il dibattito - Il carcere è facile nella Svizzera francese?
    • André Kuhn
      UNINE
03 Aprile 2023
Sections
Mondo e società
Il dibattito - La polizia deve poter accedere alle nostre e-mail criptate?
    • Sylvain Métille
      UNIL
24 Aprile 2024
Sections
Mondo e società
Il dibattito - I processi devono essere filmati?
    • Miriam Mazou
      UNIL
    • Bertil Cottier
      UNIL
16 Aprile 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Nagorno-Karabakh, la causa dimenticata dall'Occidente?
    • Vincent Chetail
      IHEID
27 Settembre 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Dobbiamo diffidare di TikTok?
    • Yaniv Benhamou
      UNIGE
12 Dicembre 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix