fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Il dibattito - La vaccinazione sta diventando un criterio di seduzione?

  • Émission
    Forum
  • 13 Agosto 2021
  • Olivier Glassey
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
  • Jessica Pidoux
    • Collège des Humanités, EPFL
Légende

Dibattito tra Anne Muxel, sociologa, Jessica Pidoux, ricercatrice dell'EPFL in umanità digitale e Olivier Glassey, sociologo dell'Università di Losanna.

  • #SOCIOLOGIA 1984 Interventi
  • #VIRUS 1376 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Il dibattito - Covid: il nemico divisivo
    • Oscar Mazzoleni
      UNIL
    • Fiorenza Gamba
      UNIGE
03 Settembre 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - I social network: censori o colpevoli?
    • Olivier Glassey
      UNIL
15 Gennaio 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Dietro le quinte dell'algoritmo di Tinder
    • Jessica Pidoux
      EPFL
17 Maggio 2019
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il grande dibattito - Come possiamo femminilizzare le nostre élite economiche?
    • Stéphanie Ginalski
      UNIL
05 Febbraio 2016
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Tinder, nella pancia dell'applicazione
    • Jessica Pidoux
      EPFL
03 Giugno 2020
Sections
Salute e medicina
Economia e politica
Il dibattito - Perché la vaccinazione obbligatoria è un tabù?
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
    • Francesco Panese
      CHUV | UNIL
    • Anne Iten
      HUG
08 Dicembre 2021
Sections
Mondo e società
Dibattito: quale impatto ha avuto la pandemia sui giovani?
    • Oscar Mazzoleni
      UNIL
17 Febbraio 2022
Sections
Mondo e società
Le grand débat - Convertis, stop alla stigmatizzazione?
    • Mallory Schneuwly Purdie
      UNIFR
12 Marzo 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix