fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Il dibattito - Le elezioni tacite sono una piaga per la democrazia?

  • Émission
    Forum
  • 27 Marzo 2024
  • Sean Müller
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

Dibattito tra Didier Boillat, co-presidente dell'Association des communes neuchâteloises, Pierre Wahlen, municipale di Nyon, e Sean Müller, politologo, assistente all'Università di Losanna.

  • #POLITICA 3498 Interventi
  • #ELECTIONS 342 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Fatti salienti del 2021: Moutier entra a far parte del Giura
    • Sean Müller
      UNIL
27 Dicembre 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Retrospettiva 2024: lo scandalo delle firme false
    • Sean Müller
      UNIL
03 Gennaio 2025
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Le città sono il federalismo dimenticato?
    • Sean Müller
      UNIL
09 Dicembre 2022
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il dibattito - La fine dell'auto a benzina... e allora?
    • Patrick Rérat
      UNIL
23 Luglio 2021
Sections
Mondo e società
Il dibattito - La disobbedienza civile, una nuova sfida per le autorità urbane
    • Loïc Parein
      UNIFR | UNIGE
01 Luglio 2022
Sections
Mondo e società
Il dibattito - Femminismo: ostaggio di lotte ideologiche?
    • Pauline Milani
      UNIFR
14 Giugno 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Telecamere negli enti locali: siamo tutti sotto sorveglianza?
    • Francisco Klauser
      UNINE
08 Maggio 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Elezioni, voti: combattere l'astensionismo?
    • Pascal Sciarini
      UNIGE
    • Jean-Charles Buttier
      UNIGE
29 Marzo 2022

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix