fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Il dibattito - Siamo troppi sulla terra?

  • Émission
    Forum
  • 26 Luglio 2022
  • Philippe Wanner
    • Formation continue , UNIGE
    • Global Studies Institute, UNIGE
    • Sciences de la société, UNIGE
Légende

Dibattito tra Philippe Wanner, demografo dell'Università di Ginevra, Nicolas Jutzet, responsabile di progetto dell'Institut libéral e Yves Sandoz, ex direttore della dottrina e del diritto del CICR.

  • #DEMOGRAFIA 40 Interventi
  • #ECONOMIA 2303 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il dibattito - Dovrebbe esserci un freno al debito?
    • Philippe Wanner
      UNIGE
08 Giugno 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
E se la BNS restituisse gli utili alla popolazione? La proposta shock di Avenir Suisse
    • Charles Wyplosz
      IHEID
19 Settembre 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il grande dibattito: Coronavirus: liberare i lavoratori, sì, ma quali?
    • Karine Lempen
      UNIGE
16 Marzo 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il dibattito - Convenzioni di Ginevra, che senso ha?
    • Irène Herrmann
      UNIGE
12 Agosto 2019
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il dibattito - Le risorse della Luna devono essere sfruttate?
    • Corinne Charbonnel
      UNIGE
28 Agosto 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Essere o non essere svizzeri, il prezzo del passaporto
    • Philippe Wanner
      UNIGE
12 Maggio 2014
Sections
Economia e politica
Strategia energetica 2050 (2/2)
    • François Vuille
      EPFL
27 Aprile 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il cantone di Vaud supera il traguardo degli 800.000 abitanti
    • Philippe Wanner
      UNIGE
13 Febbraio 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix