fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Storia e filosofia
Condividi

Il DNA di Riccardo III rivela un figlio illegittimo in famiglia

  • Émission
    Le 19h30
  • 02 Dicembre 2014
  • Estella Poloni
    • Sciences, UNIGE
Légende

L'analisi del DNA sullo scheletro di Riccardo III ha rivelato una "rottura nella catena genetica", mettendo in discussione la parentela di alcuni monarchi britannici, hanno annunciato i ricercatori inglesi.

  • #BIOLOGIA 1260 Interventi
  • #GENETICA 376 Interventi
  • #STORIA 2294 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Quando il DNA antico rivela l'album di famiglia dei nostri antenati
    • Mathias Currat
      UNIGE
10 Marzo 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Espansione dell'Universo: e se Einstein si fosse sbagliato?
    • Camille Bonvin
      UNIGE
12 Novembre 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il progresso genetico: il destino nelle nostre mani?
    • Denis Duboule
      EPFL | UNIGE
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
30 Settembre 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
GENETICA - Un gene che intralcia il percorso
    • Jacques Fellay
      CHUV | EPFL
26 Settembre 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Genetica - A ciascuno il suo
    • Ariane Giacobino
      HUG | UNIGE
28 Settembre 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Genetica for dummies
    • Jacques Fellay
      CHUV | EPFL
    • Didier Trono
      EPFL
    • Marta Vitale
      HUG
29 Marzo 2018
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
In che modo la genetica influenza la nostra salute metabolica?
    • Johan Auwerx
      EPFL
24 Giugno 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il segreto della longevità di alcuni Amish è genetico
    • Bart Deplancke
      EPFL
20 Novembre 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 366 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 995 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix