fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienze della vita
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

Il fegato si ingrossa della metà durante il giorno

  • Émission
    CQFD
  • 05 Maggio 2017
  • Flore Sinturel
    • Sciences, UNIGE
Légende

Il fegato è il più grande dei nostri organi. Una ricerca dell'Università di Ginevra ha dimostrato che questa vera e propria fabbrica cresce e si riduce a seconda della sua attività, tanto che nei topi la sua massa varia del 40% su base giornaliera!

  • #BIOLOGIA 1241 Interventi
  • #SALUTE 3594 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'obesità materna può favorire lo sviluppo del cancro al fegato
    • Christian Toso
      HUG | UNIGE
13 Marzo 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una vitamina per combattere l'invecchiamento degli organi
    • Johan Auwerx
      EPFL
29 Aprile 2016
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Incontro con Pierre Maechler, specialista del diabete
    • Pierre Maechler
      UNIGE
29 Novembre 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Una proteina renale coinvolta nell'ipertensione
    • Sandra Citi
      UNIGE
01 Maggio 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cancro al seno: perché le metastasi si diffondono all'osso
    • Didier Picard
      UNIGE
22 Aprile 2022
Sections
Scienze della vita
Il corpo umano
Salute e medicina
Il fegato dei topi cambia dimensioni nel corso della giornata
    • Flore Sinturel
      UNIGE
04 Maggio 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Microbiota, i benefici del freddo
    • Claire Chevalier
      UNIGE
03 Dicembre 2015
Sections
Mondo e società
Le differenze sociali influenzano lo stato di salute dei cittadini anziani
    • Sophie Le Garrec
      UNIFR
15 Ottobre 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix