fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Il futuro delle infrastrutture potrebbe essere sottoterra

  • Émission
    Forum
  • 24 Novembre 2016
  • Jérôme Chenal
    • Environnement naturel, architectural et construit, EPFL
Légende

Il progetto di navi cargo sotterranee che attraverserebbero la Svizzera da est a ovest solleva molte questioni in termini di pianificazione territoriale.

  • #URBANISTICA 376 Interventi
  • #ARCHITETTURA 199 Interventi
  • #AMBIENTE 1209 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
La densificazione, la conquista dello spazio
    • Vincent Kaufmann
      EPFL
    • Sophie Lufkin
      EPFL
19 Dicembre 2021
Sections
Mondo e società
Quando la densificazione si estende alle aree residenziali
    • Bruno Marchand
      EPFL
24 Febbraio 2016
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Conciliare energia solare e pianificazione urbanistica e territoriale
    • Christophe Ballif
      EPFL
10 Aprile 2013
Sections
Mondo e società
Pianificazione urbanistica e territoriale: la villa sam'suffit è finita?
    • Joelle Salomon Cavin
      UNIL
09 Dicembre 2014
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
L'epoca: la città dopo Covid
    • Laurent Essig
      HES-SO
10 Ottobre 2020
Sections
Ambiente
Scienza e ambiente
La Giornata mondiale dell'acqua e le questioni in gioco in Svizzera
    • Florian Breider
      EPFL
    • Natacha Tofield-Pasche
      EPFL
21 Marzo 2025
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Est-Ovest: la storia che cambia
    • Michel Grandjean
      UNIGE
03 Luglio 2015
Sections
Mondo e società
Economia e politica
I paesaggi svizzeri: una sfida economica, politica ed estetica
    • Bernard Debarbieux
      UNIGE
    • Emmanuel Reynard
      UNIL
25 Agosto 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix