fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Il luogo del selvaggio oggi

  • Émission
    Tribu
  • 01 Novembre 2022
  • Yann Laville
    • Lettres et sciences humaines, UNINE
Légende

Per molto tempo, la natura selvaggia ha fatto paura. L'altro era visto come un pericolo, la natura era ostile. Oggi la natura selvaggia viene talvolta presentata, al contrario, come una soluzione, un rifugio, un antidoto a una modernità predatoria. Come dovremmo considerare la natura selvaggia?

  • #FILOSOFIA 879 Interventi

Interventi correlati

Sections
Storia e filosofia
Mondo e società
I diversi ruoli delle carceri
    • Alix Heiniger
      UNIFR
19 Marzo 2025
Sections
Cultura
Reality TV, le vittime del rischio
    • Gianni Haver
      UNIL
10 Marzo 2015
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Selvaggio in città
    • Séverine Trouilloud
      UNIL
    • Séverine Lorrain
      UNIL
    • Véronique Mauron Layaz
      EPFL
18 Settembre 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Dove si colloca la natura selvaggia?
    • Joelle Salomon Cavin
      UNIL
22 Settembre 2019
Sections
Mondo e società
Quanto è grave, dottore, rimandare a più tardi ciò che dovrebbe essere fatto oggi?
    • Laura Ducastel
      HES-SO
24 Aprile 2025
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Scienza forense: come far parlare il DNA?
    • Vincent Castella
      CHUV | UNIL
28 Gennaio 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Memoria traumatica e disturbo da stress post-traumatico
    • Daniel Schechter
      CHUV | UNIL
    • Johannes Gräff
      EPFL
25 Ottobre 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Rifugiati svizzeri: Mikhail Bakunin
    • Kristina Schulz
      UNINE
26 Febbraio 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix