fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

Il Partito socialista di Neuchâtel vuole rendere obbligatorio il voto per corrispondenza

  • Émission
    Le 12:30
  • 22 Gennaio 2023
  • Mark Schelker
    • Sciences économiques et sociales, UNIFR
Légende

Il voto per corrispondenza dovrebbe essere gratuito? Oppure, risponde il Partito socialista della città di Neuchâtel. Ha appena presentato un'interpellanza in tal senso.

  • #POLITICA 3494 Interventi
  • #VOTAZIONE 88 Interventi

Interventi correlati

Sections
Economia e politica
Un postulato presentato a Berna propone una carta per un migliore controllo delle moschee radicali
    • Mallory Schneuwly Purdie
      UNIFR
28 Agosto 2017
Sections
Mondo e società
Imparare l'inno nazionale a scuola?
    • Ellen Hertz
      UNINE
13 Marzo 2014
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il voto per corrispondenza gratuito per aumentare l'affluenza alle urne
    • Mark Schelker
      UNIFR
27 Febbraio 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Berna dovrebbe diventare un mezzo cantone?
    • Sean Müller
      UNIL
02 Novembre 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Consiglio degli Stati favorevole all'inserimento del cyberbullismo nel codice penale
    • Zoe Moody
      UNIGE
21 Dicembre 2023
Sections
Mondo e società
Il concetto di giustizia riparativa dovrebbe essere incorporato nella legislazione svizzera?
    • Camille Perrier Depeursinge
      UNIL
11 Dicembre 2018
Sections
Mondo e società
Economia e politica
I manager della Biel sono strapagati?
    • Andreas Ladner
      UNIL
09 Maggio 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Presto dovremo indossare maschere per le strade?
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
24 Ottobre 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix