fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en

Sections
Salute e medicina
Scienza e ambiente
Malattie e trattamenti
Matematica/Fisica/Chimica
Condividi

Il pericolo del cromo 6 per la popolazione

  • Émission
    A bon entendeur
  • 08 Gennaio 2013
  • Philippe Spring
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Poco meno del 90% delle concerie del mondo utilizza la concia al cromo.

  • #SALUTE 3594 Interventi
  • #CHIMICA 143 Interventi
  • #MEDICINA 3164 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'immunità al Covid-19 supera il 20% nella Svizzera francese
    • Silvia Stringhini
      HUG | UNIGE | UNIL
02 Marzo 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cantare per non russare?
    • José Haba-Rubio
      CHUV | UNIL
02 Settembre 2013
Sections
Salute e medicina
Mondo e società
Cultura
Il kenyano Eliud Kipchoge batte il record del mondo nella maratona di Berlino
    • Boris Gojanovic
      UNIL
16 Settembre 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Prix Leenaards 2024: un robot per una migliore diagnosi della malattia dei corpi di Lewy
    • Gilles Allali
      CHUV | UNIL
26 Febbraio 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Storia e filosofia
Cultura
Internet, un mondo per uomini?
    • Anna Jobin
      EPFL
02 Febbraio 2013
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Quando la paura spiega le malattie neurodegenerative
    • Ron Stoop
      CHUV | UNIL
07 Novembre 2018
Sections
Salute e medicina
Immergersi nelle cucine del CHUV
    • Claude Pichard
      HUG | UNIGE
21 Gennaio 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Sale e carenza di iodio in Svizzera
    • Michel Burnier
      CHUV | UNIL
16 Maggio 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix