fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Condividi

Il reggiseno anticancro non è supportato da alcuno studio serio

  • Émission
    On en parle
  • 18 Agosto 2020
  • Khalil Zaman
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Sui social network gira la voce che il cancro al seno sia indotto dai reggiseni che comprimono e che quindi, impedendo il drenaggio, favorirebbero lʹapparizione del cancro. Fake news: nessuno studio convalida questa teoria.

  • #SALUTE 3592 Interventi
  • #CANCRO 353 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Fake news: come riconoscere le informazioni false
    • Nathalie Pignard-Cheynel
      UNINE
14 Settembre 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Una legge anti-fake news sarebbe inutile in Svizzera, secondo Sebastian Dieguez
    • Sebastian Dieguez
      UNIFR
08 Giugno 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Fake News: miti sul clima
    • Sébastien Guillet
      UNIGE
03 Giugno 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un virus per l'intolleranza al glutine
    • François Spertini
      CHUV | UNIL
10 Aprile 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
GENETICA - Un gene che intralcia il percorso
    • Jacques Fellay
      CHUV | EPFL
26 Settembre 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il röstigraben dello screening del cancro al seno
    • Murielle Bochud
      UNIL
16 Agosto 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Decifrare il genoma del cancro al seno maschile
    • Anita Wolfer
      HUG
12 Marzo 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Dopo il cancro al seno, le disuguaglianze sociali si ampliano
    • José Sandoval
      HUG | UNIGE
19 Giugno 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix