fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

Il ritorno della terapia elettroconvulsivante?

  • Émission
    CQFD
  • 02 Ottobre 2013
  • Panteleimon Giannakopoulos
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
    • Formation continue , UNIGE
Légende

Terapia elettroconvulsiva o sismoterapia. In breve, consiste nel far passare una corrente attraverso il cervello per depolarizzare i neuroni, per stimolarli attraverso una crisi epilettica.

  • #MEDICINA 3164 Interventi
  • #CERVELLO 977 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il ritorno della terapia elettroconvulsivante?
    • Panteleimon Giannakopoulos
      HUG | UNIGE
28 Maggio 2013
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Stimolazione transcranica per combattere la depressione a domicilio
    • David Benninger
      CHUV | UNIL
01 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
L'elettricità per combattere la depressione
    • Jean-Frédéric Mall
      CHUV | UNIL
30 Agosto 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Neurofeedback, ovvero come far funzionare meglio il cervello
    • Tomas Ros
      UNIGE
28 Agosto 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
I neuroni della spiritualità, credere, capire e sperimentare
    • Pierre-Yves Brandt
      UNIGE | UNIL
01 Marzo 2013
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Le cellule staminali hanno una buona memoria
    • Denis Jabaudon
      HUG | UNIGE
30 Agosto 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Prevedere l'epilessia come il tempo
    • Timothée Proix
      UNIGE
24 Dicembre 2020
Sections
Storia e filosofia
Il cervello di Albert Einstein
    • Pierre Gisel
      UNIL
10 Agosto 2016

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix