fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Cultura
Condividi

Incontro con Maximilien Urfer, artista

  • Émission
    Le grand soir
  • 16 Febbraio 2022
  • Bernard Debarbieux
    • Formation continue , UNIGE
    • Sciences de la société, UNIGE
Légende

Maximillien Urfer incontra Bernard Debarbieux, professore di geografia politica e culturale e di pianificazione del territorio.

  • #ARTS ET SPECTACLES 253 Interventi
  • #SOCIOLOGIA 1985 Interventi
  • #ARTE E CULTURA 988 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il dibattito - Ghiacciai: i combustibili fossili devono essere vietati?
    • Bernard Debarbieux
      UNIGE
30 Maggio 2022
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Bernard Debarbieux: lo spazio dell'immaginazione
    • Bernard Debarbieux
      UNIGE
08 Gennaio 2016
Sections
Mondo e società
Cultura
Intervista a Vania Aillon, direttrice del Festival FILMAR en América Latina
    • Irène Hirt
      UNIGE
16 Novembre 2020
Sections
Mondo e società
Il grande dibattito - Telelavoro: cosa si può imparare?
    • Patrick Rérat
      UNIL
23 Aprile 2020
Sections
Mondo e società
Cultura
Incontro con Eugène Chaplin, figlio di Oona OʹNeill e Charlie Chaplin
    • Laurent Le Forestier
      UNIL
05 Novembre 2020
Sections
Mondo e società
Intervista a Raphaël Pieroni, geografo dell'Università di Ginevra
    • Jean-François Staszak
      UNIGE
    • Raphaël Pieroni
      UNIGE | HES-SO
22 Febbraio 2022
Sections
Mondo e società
Cultura
Leana Durney, artista e co-direttrice del Comiquʹopéra e Davide Autieri, baritono
    • Delphine Vincent
      UNIFR
06 Aprile 2021
Tasha Rumley "A lʹamour à la mort" ED. Bernard Campiche
    • Valérie Gorin
      UNIGE
19 Gennaio 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix