fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

Indagine sulla crocifissione di Gesù

  • Émission
    Babel
  • 10 Aprile 2022
  • Andreas Dettwiler
    • Théologie, UNIGE
Légende

Da oltre 2.000 anni, Gesù non ha mai smesso di affascinare. A pochi giorni dalla Pasqua, cosa sappiamo esattamente della sua crocifissione? E come il cristianesimo ha assimilato la tragica fine di Gesù?

  • #RELIGIONE 727 Interventi
  • #FILOSOFIA 874 Interventi
  • #CRISTIANESIMO 95 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Indagine sulla crocifissione di Gesù
    • Andreas Dettwiler
      UNIGE
02 Aprile 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Dio non dà più la fede
    • Jeremy Senn
      UNIL
08 Aprile 2023
Sections
Storia e filosofia
Mondo e società
La Pasqua e i suoi riti (35/40): cosa rappresenta Gesù nello gnosticismo?
    • Enrico Norelli
      UNIGE
15 Aprile 2011
Sections
Storia e filosofia
Il Natale e i suoi riti (16/19): cosa sappiamo della famiglia di Gesù?
    • Christophe Guignard
      UNIL
15 Dicembre 2011
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Storia dell'astinenza e della verginità
    • François Walter
      UNIGE
08 Febbraio 2020
Sections
Storia e filosofia
Mondo e società
La Pasqua e i suoi riti (17/40): Chi è morto sulla croce?
11 Aprile 2011
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Il nucleo della Terra avrebbe smesso di ruotare
    • György Hetényi
      UNIL
08 Febbraio 2023
Sections
Storia e filosofia
Mondo e società
La Pasqua e i suoi riti (36/40): Cosa pensavano gli gnostici della resurrezione?
    • Enrico Norelli
      UNIGE
15 Aprile 2011

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix