fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Condividi

Jaques-Dalcroze: il ritmo nella pelle

  • Émission
    Babylone
  • 17 Marzo 2015
  • Andrea Trombetti
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Favorendo un legame tra movimento e musica, la ritmica sembra promuovere lo sviluppo della capacità di collocarsi nello spazio e prevenire il declino della mobilità negli anziani.

  • #SALUTE 3592 Interventi
  • #MUSICA 165 Interventi
  • #CERVELLO 976 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Meno cadute tra gli anziani grazie a Jacques Dalcroze
    • Andrea Trombetti
      HUG | UNIGE
16 Novembre 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La musica rallenta l'invecchiamento del cervello
    • Damien Marie
      HES-SO | UNIGE
18 Aprile 2023
Sections
Il corpo umano
Malattie e trattamenti
Danno cerebrale: come recuperare il GPS interno
    • Andrea Serino
      UNIL
12 Febbraio 2014
Sections
Il corpo umano
Cultura
La musica è il linguaggio delle emozioni
    • Didier Grandjean
      UNIGE
12 Marzo 2014
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
La musica favorisce lo sviluppo cerebrale dei neonati prematuri
    • Petra Hüppi
      HUG | UNIGE
23 Gennaio 2025
Sections
Il corpo umano
Cultura
La musica stimola il cervello umano
    • Clara James
      HES-SO | UNIGE
12 Marzo 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La musica migliora lo sviluppo cerebrale dei bambini prematuri
    • Petra Hüppi
      HUG | UNIGE
    • Olivier Baud
      HUG | UNIGE
28 Maggio 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Scoperto un legame tra Alzheimer e microbiota
    • Giovanni Frisoni
      HUG | UNIGE
17 Novembre 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix