fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

La capacità di spionaggio degli oggetti connessi è sottovalutata

  • Émission
    Le 19h30
  • 10 Dicembre 2017
  • Solange Ghernaouti
    • Hautes études commerciales, UNIL
Légende

La sicurezza informatica è diventata un problema di primaria importanza, per i governi, per le aziende e per ognuno di noi. Tre settimane fa è stato rivelato un hackeraggio di Uber che ha coinvolto 57 milioni di utenti.

  • #TECNOLOGIA 1326 Interventi
  • #WEB 494 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Dati personali: le aziende sanno tutto di voi
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
    • Olivier Verscheure
      EPFL
02 Giugno 2020
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
La lotta alla cinetosi accelera con le auto autonome
    • Emmanuel Ravalet
      EPFL
    • Nils Guinand
      HUG
29 Novembre 2018
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
Bluetooth: perché i problemi di connessione sono frequenti
    • Vincent Peiris
      HES-SO
19 Marzo 2019
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I robot sono tra noi
    • Séverin Lemaignan
06 Febbraio 2015
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Focus sui gestori di password
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
23 Ottobre 2018
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
5G e salute: quali sono i pericoli?
    • Christine Bouchardy
      HUG | UNIGE
18 Settembre 2019
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Le truffe ai danni degli anziani ammontano a 675 milioni di franchi all'anno
    • Olivier Beaudet-Labrecque
      HES-SO
06 Ottobre 2023
Sections
Mondo e società
Guerra cibernetica sotto il mare
    • Solange Ghernaouti
      UNIL
03 Marzo 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix