fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

La distanza fisica rimarrà la norma in Svizzera ancora per molto tempo

  • Émission
    La Matinale
  • 17 Aprile 2020
  • Fabrizio Butera
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende
  • #SOCIOLOGIA 2010 Interventi
  • #VIRUS 1378 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Trasmissione speciale: gli effetti del confino
    • Guido Bondolfi
      HUG | UNIGE
    • Mauro Oddo
      CHUV | UNIL
    • Edouard Gentaz
      UNIGE
    • Fabrizio Butera
      UNIL
    • Anne Fishman
      CHUV | UNIL
    • Maaike Kruseman
      HES-SO
08 Aprile 2020
Sections
Mondo e società
Essere donna senza essere madre
    • Claudine Sauvain-Dugerdil
      UNIGE
17 Marzo 2016
Sections
Mondo e società
Sottoccupazione femminile
    • Morgane Kuehni
      HES-SO
08 Giugno 2022
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Le restrizioni sanitarie non sono ancora state revocate nonostante il calo dei nuovi casi di Covid-19
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
10 Febbraio 2021
Sections
Salute e medicina
Cultura
Attività sportive e ricreative in condizioni di freddo estremo: consigli medici
    • Boris Gojanovic
      UNIL
27 Febbraio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Lucertole vivipare
    • Daniel Cherix
      UNIL
13 Dicembre 2015
Sections
Mondo e società
Professione: impresario di pompe funebri
    • Farinaz Fassa
      UNIL
16 Settembre 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Danno polmonare persistente causato dal coronavirus
    • Frédéric Lador
      HUG
01 Novembre 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix