fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Condividi

La fonte delle scosse telluriche

  • Émission
    CQFD
  • 10 Gennaio 2022
  • Jon Mosar
    • Sciences et de médecine, UNIFR
Légende

I grandi terremoti sono causati in particolare dai movimenti delle varie placche continentali. Questi movimenti sono molto lenti a misura d'uomo, ma sono costanti. Questo fenomeno è chiamato tettonica delle placche.

  • #GEOLOGIA 194 Interventi
  • #TERREMOTO 51 Interventi
  • #TERRA 503 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Intervista a Frédéric Herman, geologo specializzato in erosione glaciale presso la direzione dell'UNIL
    • Frédéric Herman
      UNIL
03 Ottobre 2021
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Relatore ospite: György Hetényi, esploratore delle profondità della Terra
    • György Hetényi
      UNIL
06 Agosto 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Vallese, terremoti ripetuti
    • Corine Frischknecht
      UNIGE
06 Novembre 2019
Sections
Terra e spazio
Scienza e ambiente
Cosa sta succedendo a questo vulcano sotterraneo di Santorini?
    • Joël Ruch
      UNIGE
07 Febbraio 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Rischi sismici nel Vallese
    • Emmanuel Reynard
      UNIL
25 Gennaio 2021
Sections
Terra e spazio
Scienza e ambiente
Xavier Le Pichon, uno dei padri della tettonica a placche
    • Silvio Seno
      SUPSI
26 Marzo 2025
Sections
Salute e medicina
Anche le lenti per occhiali sono prodotte in Svizzera
    • Gabriele Thumann
      HUG | UNIGE
20 Marzo 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
In 100 anni in Svizzera potrebbero morire fino a 1.600 persone a causa dei terremoti
    • György Hetényi
      UNIL
15 Marzo 2023

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix