fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

La mano intelligente

  • Émission
    Vacarme
  • 17 Giugno 2016
  • Daniela Cerqui
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

Nei laboratori dell'EPFL di Losanna, Edoardo D'Anna sta sviluppando la mano bionica, una protesi intelligente che riproduce gradualmente la sensibilità e la funzionalità della mano umana. Un giorno avrà prestazioni migliori di un arto naturale?

  • #TECNOLOGIA 1327 Interventi
  • #MEDICINA 3162 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Una mano bionica con il senso del tatto!
    • Stanisa Raspopovic
      EPFL
05 Febbraio 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Sentire la temperatura di un arto fantasma
    • Solaiman Shokur
      EPFL
23 Maggio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Nuove tecnologie
Arti bionici: una concorrenza agguerrita
    • Silvestro Micera
      EPFL
08 Marzo 2016
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Storia e filosofia
Da esseri umani riparati a esseri umani aumentati
    • Daniela Cerqui
      UNIL
17 Novembre 2014
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Un Bol d'Oxygène
    • Mario Paolone
      EPFL
    • Bruno Strasser
      UNIGE
    • Géraldine Pflieger
      UNIGE
    • Marilyne Andersen
      EPFL
23 Novembre 2015
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
TopoLM: un'intelligenza artificiale che comprende la struttura e la funzione del cervello
    • Johannes Mehrer
      EPFL
25 Aprile 2025
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Laboratori comunitari, nuove strutture di ricerca
    • Alain Kaufmann
      UNIL
18 Dicembre 2014
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Umano riparato o umano aumentato?
    • Marc Atallah
      UNIL
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
    • Aude Billard
      EPFL
29 Gennaio 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix