fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Condividi

La matematica per migliorare il trattamento del cancro

  • Émission
    CQFD
  • 30 Ottobre 2019
  • Vladimir Katanaev
    • Médecine, UNIGE
Légende

La matematica in soccorso delle cellule tumorali: è questo l'approccio piuttosto innovativo proposto dai ricercatori dell'Università di Ginevra (Unige). L'idea è quella di comprendere meglio i bug di comunicazione delle cellule tumorali.

  • #SALUTE 3597 Interventi
  • #MATEMATICA 88 Interventi
  • #CANCRO 353 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una nuova strategia contro le cellule tumorali
    • Patrick Meraldi
      UNIGE
10 Marzo 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un nuovo approccio all'immunoterapia
    • Melita Irving
      UNIL
05 Febbraio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Trattamento del cancro con l'immunoterapia
    • Solange Peters
      CHUV | UNIL
08 Giugno 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una svolta nella lotta contro i tumori aggressivi
    • Denis Migliorini
      UNIGE
27 Settembre 2024
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Nuove speranze per potenziare le immunoterapie contro i tumori del sangue
    • Mathias Wenes
      UNIGE
21 Settembre 2023
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Perché le piante sono verdi
    • Emilie Demarsy
      UNIGE
24 Febbraio 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un filo di ragno per combattere il cancro
    • Carole Bourquin
      UNIGE
13 Giugno 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Immunoterapia contro il cancro
    • Solange Peters
      CHUV | UNIL
02 Dicembre 2014

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix