fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Nuove tecnologie
Condividi

La medicina di domani: una relazione a tre

  • Émission
    CQFD
  • 10 Settembre 2015
  • Christian Lovis
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

Scopri la medicina del futuro, una medicina cibernetica che coinvolge un ulteriore attore nel rapporto medico-paziente: la macchina. Medico-paziente-macchina... un trio che dovremo imparare a gestire.

  • #SALUTE 3597 Interventi
  • #MEDICINA 3164 Interventi
  • #TECNOLOGIA 1328 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
SOS mon bébé ne dort pas
    • Russia Ha-Vinh Leuchter
      HUG
    • Matthieu Beaugrand
      UNIFR
20 Settembre 2023
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Guichet: gestione dello stress per i giovani
    • Romina Evelyn Recabarren
      UNIFR
05 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
L'assistenza primaria di domani: verso una medicina sostenibile ed equa
    • Nicolas Senn
      CHUV | UNIL
18 Marzo 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Sapere come guarire
    • Samia Hurst-Majno
      UNIGE
    • Alexandre Berney
      CHUV | UNIL
    • Frédéric Ris
      HUG
    • Selma Aybek
27 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
Un orologio per collegare i medici di terapia intensiva ai loro pazienti
    • Sandro Carrara
      EPFL
17 Novembre 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
L'autobus "à notre santé!" esplora la medicina di domani
    • Mona Spiridon
      UNIGE
03 Settembre 2019
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Un'app per regolare le ansie
    • Paco Prada
      HUG
25 Febbraio 2015
Sections
Salute e medicina
Cibi che curano
    • Alexandre Wenger
      UNIGE
02 Giugno 2014

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix