fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

La penicillina, il fungo del caso

  • Émission
    Le 19h30
  • 10 Luglio 2023
  • Jacques Schrenzel
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

La penicillina ha salvato milioni di vite nel 20° secolo, in seguito alla scoperta delle sue proprietà antibiotiche.

  • #MEDICINA 3159 Interventi
  • #BATTERIO 146 Interventi
  • #FARMACO 389 Interventi
  • #BIOLOGIA 1239 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Antibiotici: come prescriverli meglio?
    • Laurence Senn
      CHUV | UNIL
    • Noémie Boillat Blanco
      CHUV | UNIL
18 Novembre 2016
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
154 milioni di vite salvate grazie ai vaccini
    • Giuseppe Pantaleo
      CHUV | UNIL
10 Aprile 2025
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Salvare vite umane: praticare l'igiene delle mani
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
03 Maggio 2018
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La sifilide ieri e oggi
    • Matthias Cavassini
      CHUV | UNIL
    • Aude Fauvel
      CHUV | UNIL
07 Giugno 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
100 candele per l'insulina
    • Valérie Schwitzgebel
      HUG | UNIGE
08 Giugno 2021
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
scoperte 35 nuove specie di batteri in pazienti di Basilea
    • Jacques Schrenzel
      HUG | UNIGE
18 Gennaio 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Come i batteri diventano resistenti
    • Laurent Poirel
      UNIFR
14 Novembre 2017
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Lo scarafaggio tedesco, un giramondo involontario
    • Cleo Bertelsmeier
      UNIL
05 Giugno 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix