fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

La produzione di BlackBerry cesserà definitivamente

  • Émission
    TTC
  • 31 Agosto 2020
  • Stephane Garelli
    • Hautes études commerciales, UNIL
Légende

Il gruppo canadese BlackBerry e la cinese TCL, che ha rilevato la produzione dei dispositivi alla fine del 2016, hanno annunciato la fine della produzione dell'iconico smartphone con tastiera.

  • #ECONOMIA 2303 Interventi
  • #IMPRESA 553 Interventi
  • #MOBILE 171 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Economia e politica
Givaudan e Firmenich accusate di fissazione dei prezzi dalla COMCO
    • Christian Bovet
      UNIGE
08 Marzo 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Applicazioni per il rilevamento del melanoma: non così affidabili e attenzione alla protezione dei dati!
    • Rastine Merat
      HUG | UNIGE
10 Marzo 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Faut pas croire" si avvia alla conclusione
    • Philippe Gonzalez
      UNIL
13 Novembre 2022
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Lo smartphone o l'impossibile savoir-vivre?
    • Olivier Glassey
      UNIL
20 Ottobre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
La fine dei pesticidi sintetici in Svizzera?
    • Edward Mitchell
      UNINE
03 Giugno 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Banche: discredito svizzero?
    • Charles Wyplosz
      IHEID
22 Marzo 2023
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La strategia del Credit Suisse sembra funzionare nonostante i risultati non brillanti
    • Sergio Rossi
      UNIFR
04 Febbraio 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Crans-Montana all'americana
    • Alain Imboden
      HES-SO
15 Dicembre 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix