fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Condividi

La rianimazione bocca a bocca aiuta le formiche

  • Émission
    CQFD
  • 18 Novembre 2021
  • Adria Leboeuf
    • Sciences et de médecine, UNIFR
Légende

Nelle formiche, i fluidi scambiati di bocca in bocca creano un metabolismo su scala dell'intera colonia. È stata l'Università di Friburgo a sollevare il velo su questo aspetto dell'affascinante organizzazione di questi insetti.

  • #BIOLOGIA 1241 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Come le formiche escono dal nido
    • Laurent Keller
      UNIL
05 Marzo 2019
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Notizie dai formichieri
    • Daniel Cherix
      UNIL
07 Agosto 2016
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Collegamenti tra i nostri stili di vita non convenzionali e il diabete
    • Charna Dibner
      UNIGE
20 Settembre 2022
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Come le formiche hanno conquistato il mondo grazie alla globalizzazione
    • Cleo Bertelsmeier
      UNIL
22 Giugno 2017
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Quarantena anche per le formiche
    • Laurent Keller
      UNIL
27 Aprile 2020
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Sollevare il velo sul mistero delle nane brune
    • François Bouchy
      UNIGE
27 Agosto 2021
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Gli amanti della natura chiamati a contare le formiche
    • Tanja Schwander
      UNIL
    • Guillaume Lavanchy
      UNIL
25 Giugno 2020
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Di fronte al rischio di malattia, le formiche reagiscono per evitare l'epidemia
    • Laurent Keller
      UNIL
    • Nathalie Stroeymeyt
      UNIL
23 Novembre 2018

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix