fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

La ricerca è in corso per trovare una cura per il diabete

  • Émission
    CQFD
  • 21 Aprile 2022
  • Pedro Herrera
    • Médecine, UNIGE
Légende

Un team dell'UNIGE dimostra che le cellule staminali endocrine sono assenti nel pancreas dopo la nascita. Inoltre, chiarisce l'identità genetica dei diversi tipi di cellule endocrine del pancreas.

  • #MEDICINA 3160 Interventi
  • #MALATTIA 2430 Interventi
  • #DIABETE 69 Interventi
  • #GENETICA 373 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un paziente ginevrino diventa la sesta persona al mondo in remissione dall'HIV
    • Alexandra Calmy
      HUG | UNIGE
20 Luglio 2023
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
Il corpo umano
C'è vita dopo la morte
    • Brigitte Galliot
      UNIGE
30 Ottobre 2017
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Diabete: le cellule possono cambiare lavoro!
    • Pedro Herrera
      UNIGE
14 Febbraio 2019
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Prima mondiale: una donna con diabete di tipo 1 produce la propria insulina
    • Pierre Maechler
      UNIGE
13 Novembre 2024
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Predisposizione genetica alla malattia in questione
    • Alfonso Buil
      UNIGE
02 Dicembre 2014
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cellule staminali potenziate dal glucosio per combattere l'osteoartrite
    • Paula Gonzalez Fernandez
      UNIGE
04 Giugno 2024
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Cura dei piedi dei diabetici
    • Yves Perriard
      EPFL
03 Marzo 2016
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un pancreas artificiale per combattere il diabete
    • Giacomo Gastaldi
      HUG | UNIGE
15 Novembre 2013

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix