fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Storia e filosofia
Mondo e società
Condividi

La rinascita dello stoicismo

  • Émission
    Babel
  • 16 Marzo 2025
  • Maël Goarzin
    • Lettres, UNIL
Légende

Fondato nel III secolo a.C., lo stoicismo sta vivendo oggi una rinascita di popolarità. Gli stoici credono nel destino e trovano la felicità nell'accettare le cose che non dipendono da loro. Quali sono i legami tra la filosofia stoica e il cristianesimo? Cosa significa vivere da stoici oggi?

  • #FILOSOFIA 874 Interventi
  • #STORIA 2269 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il senso della vita
    • Florian Cova
      UNIGE
22 Gennaio 2021
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Che cos'è l'archivio di un ricercatore?
    • Jean-François Bert
      UNIL
26 Agosto 2014
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il sociologo Philippe Gonzalez mette in discussione la nozione di "martire"
    • Philippe Gonzalez
      UNIL
09 Agosto 2016
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
L'estrema dipendenza delle grandi scimmie da un biotopo specifico
    • Thibaud Gruber
      UNIGE
12 Dicembre 2022
Sections
Mondo e società
USCITA: scegliete il vostro tempo
    • Dominique Dirlewanger
      UNIL
04 Aprile 2021
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Salute dei rifugiati: perché preoccuparsi?
    • Patrick Bodenmann
      CHUV | UNIL
    • Javier Bartolomei
      HUG
28 Settembre 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Celti in Tracia?
    • Jordan Anastassov
      UNINE
24 Maggio 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix