fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

La transizione ecologica non può essere finanziata con un bastone

  • Émission
    Forum
  • 17 Gennaio 2019
  • Sophie Swaton
    • Géosciences et de l'environnement, UNIL
Légende

Come hanno dimostrato i gilets jaunes, è difficile finanziare la transizione ecologica con le tasse, anche se l'urgenza del riscaldamento globale è stata dimostrata

  • #AMBIENTE 1209 Interventi
  • #ECOLOGIA 363 Interventi
  • #POLITICA 3500 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
La legge del più freddo
    • Mathieu Saubade
      CHUV | UNIL
    • Alexis Metzger
      UNIL
13 Febbraio 2022
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Gli scettici del clima sono di destra?
    • Johann Dupuis
      UNIL
26 Aprile 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Quale ruolo può svolgere la scuola nella transizione ecologica?
    • Daniel Curnier
      UNIL
25 Giugno 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Quale ruolo può svolgere la scuola nella transizione ecologica?
    • Daniel Curnier
      UNIL
26 Maggio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Non ha senso farsi prendere dal panico per il riscaldamento globale!
    • Suren Erkman
      UNIL
13 Dicembre 2016
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il cambiamento climatico, ovvero come agire con urgenza
    • Martine Rebetez
      UNINE
02 Novembre 2021
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Olivier Fillieule, professore di sociologia politica, analizza il movimento dei "gilets jaunes".
    • Olivier Fillieule
      UNIL
16 Marzo 2019
Sections
Ambiente
Economia e politica
Conferenza sul clima di Parigi: qual è l'urgenza?
    • Dominique Bourg
      UNIL
24 Novembre 2015

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix