fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Cultura
Condividi

La violenza nel cinema

  • Émission
    Tribu
  • 29 Gennaio 2018
  • Charles-Antoine Courcoux
    • Lettres, UNIL
Légende

Negli ultimi anni la violenza sembra essersi normalizzata sui nostri schermi. Sul grande schermo e nei serial televisivi, la vista del sangue non è più un tabù. Il cinema gore è diventato più di un sottogenere del cinema horror. Perché questo sviluppo?

  • #ARTE E CULTURA 988 Interventi
  • #CINEMA 215 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Cultura
Cultura pop: "Star Trek", 50 anni di viaggio
    • Marc Atallah
      UNIL
07 Settembre 2016
Sections
Mondo e società
Cultura
Serie: droga, protagonista del piccolo schermo
    • Marcelo Aebi
      UNIL
31 Gennaio 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
Super Mario Bros, il famoso idraulico sul grande schermo
    • David Javet
      UNIL
06 Aprile 2023
Sections
Mondo e società
Cultura
Esplosione di concerti virtuali nei giochi Minecraft e Fortnite
    • Yannick Rochat
      UNIL
06 Luglio 2020
Sections
Mondo e società
Cultura
Quando la violenza arriva sui nostri schermi
    • Marcelo Aebi
      UNIL
31 Marzo 2018
Sections
Mondo e società
Le donne anziane, le vittime invisibili del femminicidio e della violenza domestica
    • Delphine Roulet Schwab
      HES-SO
26 Ottobre 2023
Sections
Cultura
Mondo e società
Come il cinema ha incoraggiato i viaggi in aereo
    • Stéphane Tralongo
      UNIL
01 Maggio 2025
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix