fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Storia e filosofia
Condividi

La visione dei dinosauri nel tempo

  • Émission
    CQFD
  • 02 Maggio 2016
  • Florent Hiard
    • Sciences et de médecine, UNIFR
Légende

Si esamina la rappresentazione dei dinosauri nelle opere di narrativa a partire dal XIX secolo. Un modo per vedere come la paleontologia, la scienza nascente dell'epoca, si è evoluta nel tempo.

  • #GEOLOGIA 194 Interventi
  • #TERRA 503 Interventi
  • #STORIA 2271 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
"Pieghe nel tempo": alla scoperta dei pionieri dell'epoca d'oro della geologia alpina
    • Joël Ruch
      UNIGE
31 Maggio 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Elvezi che hanno lasciato un segno nella scienza: Louis Agassiz (1807-1873)
    • Marc-Antoine Kaeser
      UNINE
09 Aprile 2018
Sections
Mondo e società
Cultura
"Thalassa! Thalassa! L'immaginazione del mare"
    • Danielle Chaperon
      UNIL
05 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cultura
Cliché esotici, immaginazione geografica?
    • Jean-François Staszak
      UNIGE
26 Gennaio 2016
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
"La super storia dei supermercati in Svizzera": la Coop
    • Joël Jornod
      UNINE
01 Aprile 2024
Sections
Salute e medicina
La storia del termometro
    • Philip Rieder
      UNIGE
30 Gennaio 2018
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Relatore ospite: Jérôme Chappellaz, glaciologo, climatologo e professore all'EPFL
    • Jérôme Chappellaz
      EPFL
24 Luglio 2024
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La lingua francese attraverso i secoli
    • Andres Kristol
      UNINE
09 Gennaio 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix