fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Condividi

L'affascinante fenomeno del "Coronagraben

  • Émission
    Le 19h30
  • 16 Novembre 2020
  • Claire-Anne Siegrist
    • HUG
    • Médecine, UNIGE
Légende

La seconda ondata di Covid-19 colpisce le regioni francofone due o tre volte più duramente di quelle germanofone. Il divario maggiore si registra tra Basilea Campagna e Ginevra, dove il tasso pro capite è 4,3 volte superiore.

  • #MEDICINA 3162 Interventi
  • #MALATTIA 2431 Interventi
  • #VIRUS 1376 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La Covid-19 sta perdendo terreno in Svizzera, ma la seconda ondata è tutt'altro che finita
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
19 Novembre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
La seconda ondata di coronavirus
    • Angela Huttner
      HUG
27 Ottobre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid-19, l'immagine della Svizzera all'estero ne risente
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
19 Novembre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Il tasso di letalità di Covid-19
    • Matthieu Mulot
      UNINE
04 Novembre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid-19: Svizzera, la peggiore performance in Europa
    • Didier Trono
      EPFL
24 Ottobre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Una seconda ondata? La verità nelle curve
    • Didier Pittet
      HUG | UNIGE
27 Maggio 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Inversione di posizione su Covid per le donne in gravidanza
    • Anne-Caroline Benski
      HUG
13 Gennaio 2021
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Covid-19, la preoccupazione inizia a crescere
    • Laurent Kaiser
      HUG | UNIGE
28 Giugno 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 361 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix