fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Mondo e società
Ambiente
Nuove tecnologie
Condividi

Lago di Ginevra, mappato in ultraleggero

  • Émission
    Le 19h30
  • 24 Aprile 2013
  • François Golay
    • Environnement naturel, architectural et construit, EPFL
Légende

Sviluppare nuovi metodi di indagine per analizzare gli strati superiori del lago ed elaborare mappe.

  • #AMBIENTE 1209 Interventi
  • #TECNOLOGIA 1326 Interventi
  • #INQUINAMENTO 247 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
L'inquinamento da plastica nel lago di Ginevra è quasi pari a quello del Mediterraneo
    • Florian Breider
      EPFL
17 Luglio 2019
Sections
Ambiente
Scienza e ambiente
Lémanscope, un progetto di scienza partecipativa per conoscere lo stato di salute del Lago di Ginevra
    • Laurence Glass-Haller
      EPFL
15 Marzo 2025
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Nelle profondità del lago di Ginevra
    • Mary-Lou Tercier-Waeber
      UNIGE
15 Giugno 2016
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
L'inquinamento da plastica colpisce anche il Lago di Ginevra
    • Montserrat Filella
      UNIGE
17 Aprile 2018
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Monitoraggio dell'inquinamento idrico nel Lago di Ginevra
    • Florence Bonvin
      EPFL
24 Ottobre 2013
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Cosa dovremmo fare con le nostre scorie nucleari?
    • Alexandre Bagnoud
      EPFL
18 Dicembre 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Il Consiglio federale vuole ampliare le autostrade a sei corsie
    • Patrick Rérat
      UNIL
08 Gennaio 2019
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il lago di Ginevra è inquinato da microplastiche
    • Florian Faure
      EPFL
29 Maggio 2013

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix