fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

L'Antico Testamento, dal testo all'alterità

  • Émission
    A vue d'esprit
  • 11 Dicembre 2013
  • Martin Rose
    • Théologie, UNINE
Légende

Gli specialisti dell'esegesi biblica procedono per accordi e dissensi. Martin Rose riassume qual è il consenso nello studio dell'Antico Testamento, sia da parte degli studiosi ebrei che di quelli cristiani.

  • #FILOSOFIA 874 Interventi
  • #STORIA 2269 Interventi
  • #RELIGIONE 727 Interventi
  • #LETTERATURA 319 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
L'Antico Testamento, dalle fonti storiche alla propria lettura
    • Martin Rose
      UNINE
10 Dicembre 2013
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
L'Antico Testamento, dalla lettera alla parola
    • Martin Rose
      UNINE
09 Dicembre 2013
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Antico Testamento, da una lettura all'altra
    • Martin Rose
      UNINE
13 Dicembre 2013
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Mangiare come ci si sente
    • Olivier Bauer
      UNIL
11 Giugno 2017
Sections
Storia e filosofia
Mondo e società
La Pasqua e i suoi riti (23/40): Perché la Pasqua ebraica e quella cristiana si celebrano nello stesso periodo?
    • Jean-Daniel Macchi
      UNIGE
11 Aprile 2011
Sections
Storia e filosofia
La Riforma vista dalla Svizzera
    • François Walter
      UNIGE
    • Michel Grandjean
      UNIGE
    • Fabrice Flückiger
      UNINE
30 Maggio 2016
Sections
Storia e filosofia
Mondo e società
La Pasqua e i suoi riti (26/40): come è nata la fede nella resurrezione?
    • Jean-Daniel Macchi
      UNIGE
11 Aprile 2011
Sections
Mondo e società
Cultura
Il confine come fabbrica di identità
    • Raphaël Pieroni
      UNIGE | HES-SO
28 Febbraio 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix