fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Condividi

Le fonti della post-verità

  • Émission
    Médialogues
  • 07 Aprile 2018
  • Sebastian Dieguez
    • Sciences et de médecine, UNIFR
Légende

Per combattere la proliferazione contemporanea di false verità, è essenziale comprendere le origini del flagello. Lʹindifferenza per la verità è distinta dalla falsità. Questa è l'analisi di un ricercatore di neuroscienze dell'Università di Friburgo.

  • #PSICOLOGIA 830 Interventi
  • #SOCIOLOGIA 1982 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Le stronzate sono l'origine della post-verità?
    • Sebastian Dieguez
      UNIFR
21 Marzo 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Intervista a Sebastian Dieguez, autore di "Total Bullshit: al centro della post-verità" (1/2)
    • Sebastian Dieguez
      UNIFR
23 Marzo 2018
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Intervista a Sebastian Dieguez, autore di "Total Bullshit: al centro della post-verità" (2/2)
    • Sebastian Dieguez
      UNIFR
23 Marzo 2018
Sections
Mondo e società
L'era della post-verità
    • Sebastian Dieguez
      UNIFR
20 Aprile 2018
Sections
Mondo e società
Distinguere la verità dalla falsità
    • Marc-Antoine Kaeser
      UNINE
28 Ottobre 2018
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Distinguere la verità dalla falsità
    • Pierre-François Kaeser
      UNIL
11 Marzo 2018
Sections
Mondo e società
Il dibattito - Al centro della complosfera nella Svizzera francese
    • Sebastian Dieguez
      UNIFR
30 Settembre 2020
Sections
Mondo e società
Il teorico della cospirazione, nemico del dibattito
    • Sebastian Dieguez
      UNIFR
29 Ottobre 2021

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix