fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Condividi

Le malattie hanno un odore

  • Émission
    CQFD
  • 12 Gennaio 2015
  • Ivan Rodriguez
    • Sciences, UNIGE
Légende

Uno studio dell'Università di Ginevra rivela come i topi "fiutino" i loro simili malati e li evitino per non essere infettati a loro volta. Questa scoperta non riguarda solo il mondo dei roditori. Potrebbe rivelarsi utile per gli esseri umani.

  • #SALUTE 3587 Interventi
  • #MALATTIA 2430 Interventi
  • #CERVELLO 975 Interventi

Interventi correlati

Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Il calore per combattere l'osteoporosi
    • Nicolas Bonnet
      UNIGE
11 Settembre 2020
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Fibrosi cistica: perché le infezioni persistono nonostante la terapia?
08 Aprile 2024
Sections
Malattie e trattamenti
Salute e medicina
Utilizzare la neurobiologia per comprendere le difficoltà sociali delle persone con disturbo autistico
    • Nada Kojovic
      UNIGE
15 Aprile 2025
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Scoperta svizzera sul fototropismo delle piante
    • Christian Fankhauser
      UNIL
24 Novembre 2023
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Dall'obesità al cancro al fegato
    • Michelangelo Foti
      UNIGE
19 Febbraio 2020
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Intelligenze artificiali che si parlano tra loro
    • Alexandre Pouget
      UNIGE
05 Aprile 2024
Sections
Salute e medicina
Il corpo umano
Quante emozioni proviamo?
    • David Sander
      UNIGE
14 Febbraio 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Perché non siamo tutti uguali quando si tratta di dipendenza da cocaina?
    • Nathalie Ginovart
      UNIGE
06 Marzo 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 19 Interventi
  • #usa 358 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix