fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Condividi

L'economia sommersa: un flagello o una risorsa?

  • Émission
    En ligne directe
  • 28 Maggio 2014
  • Samuel Bendahan
    • Hautes études commerciales, UNIL
Légende

I Paesi dell'UE dovranno includere l'economia sommersa nel calcolo del PIL. Gli economisti ritengono che contribuisca a creare ricchezza. Fino a che punto dovrebbe essere tollerata?

  • #ECONOMIA 2310 Interventi
  • #LAVORO 683 Interventi
  • #POLITICA 3500 Interventi
  • #EUROPA 366 Interventi

Interventi correlati

Sections
Economia e politica
Due economisti vogliono abbandonare il pensiero unico dell'economia
    • Sergio Rossi
      UNIFR
13 Agosto 2016
Sections
Mondo e società
Economia e politica
La Germania diventa la più grande economia europea in recessione
    • Gilbert Casasus
      UNIFR
16 Gennaio 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
primo maggio: dobbiamo ancora festeggiare il lavoro?
    • Johan Robert Rochel
      EPFL
01 Maggio 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Un terzo degli svizzeri trova difficile la propria situazione finanziaria
    • Sylvain Weber
      HES-SO
28 Ottobre 2024
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Davos: i ricchi sono pronti a condividere?
    • Samuel Bendahan
      UNIL
    • Cédric Tille
      IHEID
24 Gennaio 2018
Sections
Mondo e società
Ambiente
Economia e politica
La ripresa verde dell'Europa è una chimera?
    • Pascal Peduzzi
      UNIGE
31 Maggio 2020
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Un vertice a Trieste per avvicinare i Balcani all'Unione Europea
    • André Liebich
      IHEID
12 Luglio 2017
Sections
Mondo e società
Gli economisti raccomandano un ordine di contenimento rapido
    • Francesco Panese
      CHUV | UNIL
13 Novembre 2020

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix