fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Condividi

L'immortalità diventa un tema del futuro

  • Émission
    Le 12h45
  • 03 Dicembre 2014
  • Daniela Cerqui
    • Sciences sociales et politiques, UNIL
Légende

L'antropologo parla dei rischi associati alla ricerca dell'immortalità e al rifiuto della morte.

  • #TECNOLOGIA 1328 Interventi
  • #FILOSOFIA 879 Interventi
  • #SALUTE 3597 Interventi
  • #SOCIOLOGIA 1985 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Storia e filosofia
Saremo tutti immortali domani?
    • Daniela Cerqui
      UNIL
    • Marc Atallah
      UNIL
    • Jean-Daniel Tissot
      CHUV | UNIL
16 Settembre 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Il sogno dell'immortalità: la vita eterna in forma digitale
    • Sabine Haupt
      UNIFR
23 Agosto 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Cultura
L'immortalità, un tema per il futuro
    • Jacques Thévenaz
      EPFL
    • Jean-Daniel Tissot
      CHUV | UNIL
09 Ottobre 2014
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Storia e filosofia
Vogliono uccidere la morte
    • Daniela Cerqui
      UNIL
    • Claire Clivaz
      SIB
28 Ottobre 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Bambini e contagio, scienziati divisi
    • Didier Trono
      EPFL
30 Aprile 2020
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Gli eccessi della scienza e della tecnologia
    • Marc Audétat
      UNIL
26 Aprile 2017
Sections
Salute e medicina
Malattie e trattamenti
Un ospedale fittizio per formare gli operatori sanitari
    • Anne-Laure Thévoz
      HES-SO
27 Maggio 2019
Sections
Salute e medicina
L'antropologo Marc-Antoine Berthod presenta il progetto del FNS "Raccontare la morte"
    • Marc-Antoine Berthod
      HES-SO
12 Marzo 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix