fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Ambiente
Condividi

L'inquinamento nel cuore delle nostre case

  • Émission
    A bon entendeur
  • 04 Marzo 2014
  • Laurent Nicod
    • CHUV
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

L'inquinamento interno è spesso ignorato, eppure trascorriamo quasi il 90% della nostra vita in ambienti chiusi. L'aria delle nostre case è particolarmente nociva, soprattutto in inverno, quando le finestre vengono tenute ben chiuse.

  • #AMBIENTE 1239 Interventi
  • #INQUINAMENTO 253 Interventi
  • #ECOLOGIA 366 Interventi

Interventi correlati

Sections
Salute e medicina
Cacao: oltre il tabù
    • Jean-Louis Frossard
      HUG | UNIGE
04 Maggio 2025
Sections
Storia e filosofia
Mondo e società
Come i confini plasmano le nostre vite
    • Juliet Jane Fall
      UNIGE
10 Aprile 2025
Sections
Mondo e società
Lʹattaccamento a luoghi familiari
    • Claude-Alexandre Fournier
      HES-SO
02 Febbraio 2024
Sections
Mondo e società
Le inciviltà da rumore stanno diventando sempre più parte della nostra vita quotidiana?
    • Luca Pattaroni
      EPFL
23 Settembre 2017
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
Igiene personale: è pulita!
    • Vincent Barras
      CHUV | UNIL
12 Maggio 2024
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
I pagamenti senza contatto stanno diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana
    • Abraham Rubinstein Scharf
      HES-SO
12 Novembre 2019
Sections
Salute e medicina
Pandemia: come si affronta?
    • François Ansermet
      HUG | UNIGE
08 Novembre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Piante da interno: siete del posto?
    • Pierre-Yves Bovigny
      HES-SO
01 Ottobre 2019

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix