fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Condividi

L'insegnamento della traduzione si è già adattato all'intelligenza artificiale

  • Émission
    Tout un monde
  • 16 Gennaio 2024
  • Mathilde Fontanet
    • Formation continue , UNIGE
    • Traduction et interprétation, UNIGE
Légende

In molte professioni, siamo già ben consapevoli della necessità di adattarci di fronte all'intelligenza artificiale, per esempio nella traduzione e nell'interpretariato.

  • #LINGUAGGIO 165 Interventi
  • #TECNOLOGIA 1337 Interventi

Interventi correlati

Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Quali strumenti di traduzione possono essere utilizzati in modo semplice ed efficace?
    • Andrei Popescu-Belis
      HES-SO
11 Dicembre 2023
Sections
Mondo e società
Come si impara lo svizzero tedesco?
    • Bernarda Frank
      EPFL
12 Dicembre 2023
Sections
Mondo e società
Internet, l'illusione del libero accesso
    • Olivier Glassey
      UNIL
15 Settembre 2017
Sections
Mondo e società
Le applicazioni di traduzione sono affidabili?
    • Kilian Seeber
      UNIGE
20 Giugno 2023
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
Lʹinvitée - Anna Jobin e le sfide politiche dellʹintelligenza artificiale
    • Anna Jobin
      EPFL
15 Ottobre 2022
Sections
Salute e medicina
Nuove tecnologie
Intelligenza artificiale: i lavoratori non sono gli unici ad essere minacciati
    • Antoine Geissbuhler
      HUG | UNIGE
20 Novembre 2017
Sections
Mondo e società
Nuove tecnologie
L'intelligenza artificiale abbatte le barriere linguistiche
    • Sabine Süsstrunk
      EPFL
15 Settembre 2023
Sections
Il corpo umano
Salute e medicina
Guichet: prendersi cura della propria voce
    • Natalie Malitchenko
      CHUV | UNIL
22 Aprile 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 33 Interventi
  • #usa 364 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 107 Interventi
  • #arte e cultura 994 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix