fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Condividi

L'origine della biodiversità

  • Émission
    CQFD
  • 27 Febbraio 2014
  • Antoine Guisan
    • Biologie et de médecine, UNIL
Légende

Nelle foreste tropicali possono esserci fino a 200 specie di alberi per ettaro. L'origine di questa biodiversità è, almeno in parte, dovuta all'azione di minuscoli organismi: insetti, funghi, batteri e persino virus.

  • #TERRA 503 Interventi
  • #BIODIVERSITÀ 244 Interventi
  • #AMBIENTE 1209 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Alcune specie potrebbero tollerare i cambiamenti climatici meglio del previsto
    • Antoine Guisan
      UNIL
11 Giugno 2024
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Le sequoie non si adattano bene al clima svizzero
    • Pierre-Yves Bovigny
      HES-SO
09 Settembre 2018
Sections
Scienze della vita
Scienza e ambiente
La lista rossa dei coleotteri
    • Daniel Cherix
      UNIL
15 Gennaio 2017
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ripristino della biodiversità nelle piantagioni di palma da olio attraverso l'agroforestazione
    • Clara Zemp
      UNINE
25 Maggio 2023
Sections
Scienza e ambiente
Scienze della vita
Impatto delle specie invasive sulla biodiversità
    • Cleo Bertelsmeier
      UNIL
04 Giugno 2024
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Ciao terra!
    • Sébastien Guillet
      UNIGE
07 Marzo 2020
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il motore della biodiversità in questione
    • Martin Schlaepfer
      UNIGE
22 Settembre 2020
Sections
Scienza e ambiente
Terra e spazio
Ambiente
Foreste e riscaldamento globale
    • Daniel Cherix
      UNIL
29 Ottobre 2017

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 362 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix