fr
it
de
en
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società
  • Chi siamo
  • Partner
  • Login
  • In evidenza
  • Esplorare
  • Esperti/e
  • Cercare
Login
fr
it
de
en
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Condividi

Lungo il Rodano

  • Émission
    Le 19h30
  • 15 Agosto 2023
  • Christian Bréthaut
    • Formation continue , UNIGE
    • Sciences de la société, UNIGE
Légende

Sono molte le questioni che stanno dietro al Rodano: l'energia idroelettrica, l'energia nucleare, la protezione dell'ambiente, l'irrigazione...

  • #AMBIENTE 1209 Interventi
  • #ECOLOGIA 363 Interventi
  • #ENERGIA 311 Interventi
  • #ACQUA 213 Interventi

Interventi correlati

Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Non è cambiato nulla dopo Fukushima?
    • Dominique Bourg
      UNIL
30 Marzo 2015
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Montagne in transizione - Quale futuro per l'energia idroelettrica?
    • Cécile Münch-Alligné
      HES-SO
09 Febbraio 2021
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Raddoppiare la produzione di elettricità in Svizzera
    • François Avellan
      EPFL
20 Giugno 2014
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
L'energia idroelettrica di domani
    • Cécile Münch-Alligné
      HES-SO
11 Aprile 2017
Sections
Mondo e società
Economia e politica
Quali misure sono necessarie per sostituire l'energia nucleare in Svizzera?
05 Aprile 2012
Sections
Scienza e ambiente
Ambiente
Il cambiamento climatico è "positivo" per l'energia idroelettrica in Svizzera
    • Ludovic Gaudard
      UNIGE
08 Dicembre 2015
Sections
Scienza e ambiente
Matematica/Fisica/Chimica
L'energia nucleare è buona o cattiva?
    • Yasmine Calisesi
      EPFL
24 Maggio 2023
Sections
Mondo e società
Storia e filosofia
La Svizzera e l'energia nucleare: Ginevra nella matrice atomica
    • Véronique Stenger
      UNIGE
29 Gennaio 2024

Frutto della collaborazione tra le università e le scuole superiori della Svizzera francese e italiana, la Radio Télévision Suisse (RTS) e la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), questo sito raccoglie diverse migliaia di contributi di accademici che analizzano l'attualità in tutti i campi in modo semplice e scientifico.

Per saperne di più

Temi

  • Scienza e ambiente
  • Salute e medicina
  • Mondo e società

Avis d’expert‧e‧s

  • Chi siamo
  • Partner
Tendenze attuali
  • #intelligenza artificiale 20 Interventi
  • #usa 359 Interventi
  • #medio oriente 4 Interventi
  • #ucraina 106 Interventi
  • #arte e cultura 988 Interventi

Partner media
Istituzioni partner

Tutti i diritti di riproduzione e distribuzione sono riservati © 2025 Avis d’expert‧e‧s
  • Termini e condizioni d'uso
  • Dichiarazioni relative alla protezione dei dati
  • Contatto
  • Site développé par ergopix